Registro delle Imprese

Il Registro delle Imprese è un pubblico registro nel quale si iscrivono i soggetti, gli atti e i fatti previsti dalla legge (art. 2188 c.c.).
Al registro delle imprese è annesso il Repertorio delle notizie Economiche ed Amministrative (denunce REA).
Il REA è un'anagrafe che contiene notizie di carattere economico, statistico, amministrativo relative a:
- soggetti individuali e collettivi iscritti nel registro delle imprese (art. 9 d.P.R. n. 581/1995); 
- associazioni, fondazioni, comitati ed altri enti non societari che, pur esercitando una attività economica commerciale e/o agricola, non abbiano tuttavia per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di una impresa; 
- imprenditori con sede principale all'estero che aprono nel territorio nazionale unità locali. 


Le camere di commercio rilasciano:

  • CERTIFICATI REGISTRO IMPRESE - ALBO IMPRESE ARTIGIANE
    Sono documenti attestanti l'iscrizione al Registro Imprese (R.I.), al Repertorio Economico Amministrativo (R.E.A.) o all'Albo Imprese Artigiane. Possono essere rilasciati in bollo o in carta semplice, a seconda dell'uso.
    In generale, un certificato o una visura si possono ottenere a vista presso qualsiasi Camera di Commercio, precisando la provincia in cui l'impresa è iscritta.
    La Camera di Commercio della Basilicata rilascia certificati e visure agli sportelli camerali di Potenza, sede di Via dell'Edilizia snc, e di Matera, Via Lucana 82. Non rilascia certificati e visure nella sede legale di C.so XVIII Agosto n.34 a Potenza.
    Chiunque può richiedere anche on-line una visura, per qualsiasi impresa iscritta in Italia. Basta collegarsi al sito www.registroimprese.it e seguire le indicazioni.
    Il certificato camerale è valido per 6 mesi dalla data di rilascio.
    Gli operatori allo sportello calcolano automaticamente l'importo totale del bollo e la somma ai diritti di segreteria. Non devono quindi essere preventivamente acquistate marche da bollo. 

 

  • ALCUNI TIPI DI CERTIFICATI

Ordinario: Contiene numero di iscrizione al R.I. o al R.E.A., denominazione, codice fiscale, sede, data di costituzione, capitale sociale, oggetto sociale, descrizione dell'attività, nome dei titolari di cariche o qualifiche.

Abbreviato: Rispetto all' ordinario non contiene oggetto sociale, descrizione dell'attività e titolari di cariche.

Storico: Contiene dati del certificato anagrafico con l'aggiunta di tutte le notizie riguardanti le modifiche apportate dalla data di costituzione.

Procedure concorsuali: Contiene la dichiarazione in merito alle eventuali procedure concorsuali relative all'impresa ai sensi della normativa vigente in materia.

Assetti proprietari: Contiene la descrizione della suddivisione del capitale sociale tra i vari possessori di quote e relativi nomi e codici fiscali, relativamente alle S.r.l. e S.p.A. non quotate in mercati regolamentati.

Trasferimento d'azienda: Contiene sia i dati relativi al trasferimento di aziende di imprese individuali o società.

Deposito: Riporta l'elenco degli atti e dei modelli presentati al Registro Imprese ma non ancora iscritti.  

Società controllata: Riporta l'elenco delle società o enti che esercitano l'attività di direzione e coordinamento.

Certificati in LINGUA INGLESE  (Decreto Legge 23/12/2013, n. 145 - Interventi urgenti di avvio del piano "Destinazione Italia" - L'art. 5, comma 4, prevede che le Camere di Commercio competenti rilasciano i certificati camerali anche in lingua inglese che, esclusivamente ai fini dell'utilizzo in uno Stato Estero, sono esenti da bollo).

ANTIMAFIA: LE CAMERE DI COMMERCIO NON POSSONO PIÙ RILASCIARE LA CERTIFICAZIONE "ANTIMAFIA"  
Deve essere richiesta esclusivamente alla Prefettura competente (ai sensi degli articoli 87, commi 1 e 2, e 90, commi 1 e 2 del Codice delle leggi antimafia e del Decreto Legislativo 15 novembre 2012, n. 218).
 

  • VISURE
    Le visure contengono la descrizione aggiornata del contenuto anagrafico informatico dell'impresa. Vengono rilasciate in carta semplice. Le visure sono differenziate a seconda della forma giuridica dell’impresa di cui si vogliono avere informazioni, e si suddividono in 
    Visura ordinaria: contiene numero di iscrizione al R.I. o al R.E.A., denominazione, codice fiscale, sede ecc., ovvero tutti i dati essenziali dell'impresa. Nella visura ordinaria vengono ora riportate anche le seguenti notizie: i dati dei titolari di diritti su azioni e quote (elenco soci), per le sole società di Capitali e i dati relativi ai trasferimenti d’azienda (per tutte le imprese).
    - Visura storica: contiene tutti i dati della visura ordinaria con l'aggiunta di tutte le notizie riguardanti le modifiche apportate dalla data di costituzione.

 

Sei titolare o rappresentante di un’impresa?
Oggi puoi avere le informazioni e i documentidella tua impresa gratuitamente online.
Accedi con Carta Nazionale dei Servizi o con lo SPID alla piattaforma https://impresa.italia.it, anche in mobilità.
Con un click puoi ottenere senza costi visure, atti e bilanci dal Registro delle Imprese, sino al fascicolo informatico e alle pratiche presentate presso i Suap, gli Sportelli Unici delle Attività Produttive. 
Entra subito in  https://impresa.italia.it

 


PER ISTRUZIONI SUL DEPOSITO DELLE PRATICHE AL REGISTRO IMPRESE CLICCA QUI

 

Contatti

Ufficio Registro Imprese Certificazioni

Ufficio
Registro Imprese
Telefono
0971/412111 - 0835/3384111
Email
registro.imprese@basilicata.camcom.it
PEC
cameradicommercio@pec.basilicata.camcom.it
Orari

Accesso al pubblico:
Lunedì: dalle 8,45 alle 13,00
Martedì: dalle 8,45 alle 13,00 e dalle 15:30 alle 17:15
Mercoledì: dalle 8,45 alle 13,00
Giovedì: dalle 8,45 alle 13,00 e dalle 15:30 alle 17:15
Venerdì: dalle 8,45 alle 13,00

 

CONTATTI

Responsabile Ufficio Registro Imprese
Sig.ra Giacinta Tralli

 

sede di Matera - Via Lucana, 82 - Sportello Certificazioni

sede di Potenza - Via dell' Edilizia- Sportello Certificazioni

Note

Dirigente d'area:
AVV. CATERINA FAMULARO
Responsabile di P.O.:
DOTT. VINCENZO D'ELICIO