REGISTRO ELETTRONICO NAZIONALE PER LA TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI
Il Registro elettronico per la tracciabilità (RENTRI), istituito dall’art. 188 bis del D.lgs. 152/2006 (testo unico ambientale) e regolamentato dal Decreto 4 aprile 2023 n. 59, pubblicato sulla G. U. del 31/05/2023, introduce un modello di gestione digitale per l'assolvimento degli adempimenti già previsti dal D.Lgs. n. 152/2006 quali l'emissione dei formulari di identificazione del trasporto e la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico.
Il RENTRI è entrato nella fase della sua operatività.
Dal 4 novembre 2024 è disponibile, dal portale RENTRI, un format esemplare dei nuovi modelli diregistro di carico e scarico in formato cartaceo, da vidimare presso la Camera di Commercio.
L'emissione e vidimazione dei registri sarà poi digitalizzata in maniera graduale in relazione
all'obbligo di iscrizione al RENTRI.
Dal 23 gennaio 2025 sarà disponibile il nuovo modello dei formulari di identificazione rifiuti; i medesimi a partire dal 13/02/2025, dovranno essere vidimati esclusivamente in modalità digitale.
Il 13 febbraio 2025 entreranno in vigore i nuovi modelli di registro cronologico di carico e scarico e di formulario di identificazione dei rifiuti (FIR).
Da questa data i vecchi modelli non potranno più essere utilizzati, neppure se già vidimati.
Il processo di digitalizzazione del registro di carico e scarico sarà graduale: la scadenza dell’iscrizione al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti) varia a seconda della tipologia di rifiuti prodotti, delle attività svolte da imprese ed enti e del numero di dipendenti.
Le scadenze previste sono 13/02/2025, 14/08/2025 e 13/02/2026.
Le scadenze per le tipologie sono consultabili sul portale RENTRI www.rentri.gov.it.
L’impresa che dovrà iscriversi al RENTRI entro il 13/02/2025 utilizzerà direttamente i registri di carico e scarico digitali.
Le imprese che dovranno iscriversi entro il 14/08/2025 e il 13/02/2026 utilizzeranno, fino al momento dell’iscrizione al RENTRI, i registri di carico e scarico in formato cartaceo con i nuovi modelli, scaricabili liberamente, gratuitamente e senza iscrizione dal portale dal 4 novembre 2024.
I nuovi registri di carico e scarico cartacei devono essere vidimati dalla Camera di Commercio.
Il nuovo format è obbligatorio dal 13 febbraio 2025 ma la vidimazione è necessaria solo prima della messa in uso del nuovo Registro.
Nel vademecum sotto riportato sono inserite tutte le notizie rilevanti e moltissimi strumenti, disponibili online sul sito ufficiale RENTRI, per agevolare le imprese soggette all’iscrizione e offrire un supporto per consultare contenuti utili ad orientarsi tra i nuovi obblighi.