Certificati d’origine

CERTIFICATI DI ORIGINE DELLE MERCI
Sono documenti necessari richiesti dalle autorità di Stati esteri per lo sdoganamento e l'immissione delle merci sul proprio territorio (salvo che per gli Stati dell'Unione Europea ormai esenti da tale formalità) e sono addirittura indispensabili nell'applicazione dei crediti documentari.

A partire dal 1 ottobre 2025 la modalità di emissione dei certificati sarà unicamente quella di un output digitale inviato in azienda e stampabile su carta standard, la cui numerazione progressiva e univoca è assicurata dalla piattaforma unica di sistema Cert'O.

Link alla notizia:  https://www.basilicata.camcom.it/notizie/dismissione-formulari-cartacei-dei-certificati-origine-digitalizzazione-documenti-lestero

 

Certificati d’Origine:  online la nuova piattaforma per richiederli
E' operativa la nuova piattaforma Commercio Estero, realizzata da InfoCamere, per supportare le imprese e gli operatori nella gestione delle pratiche relative ai Certificati d’Origine.
 

I principali vantaggi?
- Accesso esteso e inclusivo

La nuova piattaforma consente di presentare istanze non solo alle imprese iscritte al Registro delle Imprese, ma anche a persone giuridiche e fisiche non registrate. In questo modo si
amplia la platea degli utenti serviti, rendendo il sistema più aperto e inclusivo.
- Maggiore conformità normativa
Grazie a procedure guidate e controlli automatici, la compilazione delle pratiche avviene in modo conforme alle disposizioni vigenti, riducendo al minimo i rischi di errori formali o di non
conformità normativa che potrebbero comportare ritardi o respingimenti.
- Compilazione guidata e semplificata
Il Front Office accompagna l’utente - passo dopo passo - nella predisposizione della pratica, riducendo la complessità delle operazioni e migliorando sensibilmente l’esperienza d’uso.
Anche gli utenti meno esperti possono completare la procedura in modo chiaro e intuitivo.
- Riduzione degli errori e delle richieste di integrazione
Controlli integrati lungo tutto il processo - dalla compilazione alla firma, fino al pagamento e all’invio - consentono di intercettare eventuali anomalie prima della trasmissione. Ciò
comporta una diminuzione significativa delle richieste di integrazione, con conseguente risparmio di tempo per le imprese.
- Assistenza integrata e sempre aggiornata
Durante la compilazione, gli utenti possono usufruire di un servizio di supporto online costantemente aggiornato, che offre risposte contestuali e mirate alle diverse fasi della
pratica. Inoltre, attraverso un form guidato, è possibile richiedere assistenza in maniera semplice e immediata, riducendo tempi di attesa e difficoltà operative.
Il programma Cert'O, a cui si accede dal sito www.registroimprese.it, sarà on line fino al 31 dicembre 2025 e utilizzabile solo dalle imprese presenti in anagrafica e con PEC indicata.

 

Nuova Suite

La richiesta sulla Nuova Suite può essere fatta già da subito accedendo dal link https://commercioestero.camcom.it con le stesse credenziali di accesso a Cert'O.

Stampa in azienda su foglio bianco

La modalità di rilascio su foglio bianco prevede che venga emessa in automatico anche una copia con il relativo diritto di segreteria a carico dell'utente, quindi il costo sarà di 10,00 euro, con la possibilità di richiedere eventuali ulteriori copie al costo di 5,00 euro.

Nella pratica telematica, alla voce "Scelta Supporto Certificato", si deve selezionare "foglio bianco". Si dovrà inoltre selezionare la voce "Stampa in azienda".

Alla chiusura della pratica l’azienda riceverà il file in formato pdf dalle caratteristiche standard del Certificato di Origine, timbrato e firmato digitalmente e pronto per la stampa.

La stampa in azienda su foglio bianco prevede l’utilizzo di stampante a colori e carta bianca per scritture di mm 210 x 297 con una tolleranza massima di 5 mm in meno e 8 mm in più di lunghezza. 

E' a disposizione   registrazione del webinar di Formazione "Certificati di origine - Nuovo Front End"  , dedicato alle imprese e tenutosi lo scorso 23 settembre 2025.

 

***DOVRANNO ESSERE RESTITUITI ALLA CAMERA DI COMMERCIO TUTTI I FORMULARI IN POSSESSO DELLE IMPRESE

 

 

 

IL RILASCIO AVVIENE IL TERZO GIORNO LAVORATIVO SUCCESSIVO  DALLA DATA DI RICEZIONE DELLA RICHIESTA.

LE RICHIESTE PERVENUTE DOPO LE ORE 12:00 SI CONSIDERANO PERVENUTE IL PRIMO GIORNO LAVORATIVO SUCCESSIVO

PER LE PRATICHE IN CORREZIONE I TERMINI INDICATI PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO RIPARTONO DALLA CHIUSURA DELLA CORREZIONE.

LE IMPRESE SONO, PERTANTO, INVITATE A PROGRAMMARE IN TEMPO UTILE LA RICHIESTA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI ORIGINE.

 

 

ACCREDITAMENTO ICC/WCF

La Camera di Commercio della Basilicata ha ottenuto, con il n° IT2203201, l’accreditamento al Network Internazionale dei Certificati di origine, istituito e amministrato dalla World Chamber Federation (ICC/WCF). ICC – International Chamber of Commerce, la più grande organizzazione mondiale che rappresenta e collega circa 45 milioni di imprese in oltre 100 Paesi.

ICC / World Chambers Federation (ICC/WCF) ha infatti creato un marchio di qualità internazionale, immediatamente riconoscibile, con lo scopo di rappresentare e promuovere il ruolo delle Camere di commercio come Autorità competenti nel rilascio di certificati di origine. La diffusione dei certificati in modalità telematica aumenta infatti il livello di accettazione da parte delle amministrazioni doganali dei certificati rilasciati dalle Camere accreditate.

A partire dal 1° marzo 2023 il marchio si troverà nella parte inferiore destra dei certificati di origine rilasciati dall’Ente camerale, certificando la conformità agli standard internazionali delle procedure utilizzate per il rilascio degli stessi.

Restano invariate le modalità di compilazione telematica dei certificati di origine da parte delle aziende tramite applicativo Cert’ò.

L’autenticità del certificato di origine emesso con il marchio ICC/WCF può essere verificato tramite il sito ufficiale della Federazione Internazionale delle Camere di Commercio https://certificates.iccwbo.org

 

 

 

 

 

 

 

 

Contatti

Ufficio Commercio Estero

Ufficio
Attività da progetti di sostegno alle imprese
Nominativo
Dott.ssa Mariateresa Di Lena
Indirizzo
Via Lucana, 82- Matera
CAP
75100
Telefono
0835338457
Email
mariateresa.dilena@basilicata.camcom.it
PEC
cameradicommercio@pec.basilicata.camcom.it
Orari

Accesso al pubblico:
Lunedì: dalle 9,00 alle 13,00
Martedì: dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15:30 alle 17:15
Mercoledì: dalle 9,00 alle 13,00
Giovedì: dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15:30 alle 17:15
Venerdì: dalle 9,00 alle 13,00

Referenti:

Alba Grillo (Sede Via dell'Edilizia, snc - Potenza) - Tel. 0971412336 Email: alba.grillo@basilicata.camcom.it

Paolo Spagnuolo (Sede Via Lucana, 82 - Matera) Tel. 0835338462 Email: paolo.spagnuolo@basilicata.camcom.it

 

Note

Dirigente d'area:
AVV. PATRICK SUGLIA - SEGRETARIO GENERALE 
Incarico di Elevata Qualificazione:
ING. GIUSEPPE RIENZI