Progetto CRAFT3D - Programma ERASMUS PLUS

 

 

 

 

 

La Camera di commercio della Basilicata è  capofila del progetto comunitario “Enhancing traditional craft practices though 3D printing and technology innovation” – acronimo CRAFT3D, insieme a partner che provengono, oltre che dall’Italia (Euro-NET), da Germania (Ngo Nest), Spagna (Cenfim), Bulgaria (Innobridge) e Lussemburgo (Lcl).

Il progetto, di durata biennale - dal 1° novembre 2023 al 31 ottobre 2025 - ha l’obiettivo di realizzare un'attività formativa destinata agli artigiani e carpentieri del legno allo scopo di migliorare la conoscenza della stampa 3D e dell’innovazione tecnologica nel settore della produzione del legno.

Craft3d svilupperà un apposito curriculum di IFP (Istruzione e Formazione Professionale) dedicato sotto forma di MOOC (corso online aperto e di massa), integrato da un'esperienza di apprendimento basata sul lavoro con uno strumento di valutazione su misura per monitorare i progressi degli studenti in un ambiente digitale.

Il MOOC sarà accompagnato da una guida per gli erogatori di IFP, che avranno anche strumenti di valutazione per favorire l’apprendimento e migliorare la loro offerta educativa, offrire corsi di formazione per sviluppare le competenze dei partner in questo campo.

Completa le attività di progetto un mentoring durante cui gli artigiani e gli operatori del legno che prenderanno parte alla sperimentazione del MOOC saranno ospitati in aziende e organizzazioni per mettere in pratica quanto acquisito dalle conoscenze teoriche.

Sito di progetto:  https://craft3d-project.eu.

Sul canale YouTube ufficiale del progetto CRAF3D YouTube channel è stata pubblicato l'intero curriculum dei video di formazione. Si potrà, pertanto, accedere ad una vasta gamma di tutorial che guideranno gli studenti, passo dopo passo, nell'utilizzo della stampante 3D per la lavorazione del legno.