Progetto Companies for Tomorrow- C4T- Interreg Greece Italy

C4T – Companies4Tomorrow ( Supporting knowledge capacity in ICT to encourage digital innovation in the GR-IT companies) è un progetto cofinanziato dal Programma Interreg Grecia–Italia, volto a rafforzare la cooperazione territoriale e a promuovere la transizione digitale ed ecologica delle piccole e medie imprese (PMI) nei due Paesi.

Il progetto coinvolge un partenariato internazionale composto oltre che dalla Camera di commercio della Basilicata, dall' Università del Peloponneso (Lead Beneficiary), dalla Regione della Western Greece, dalla Camera di commercio di Zacinto, dalla Camera di commercio di Foggia, e da  Unioncamere Calabria .

Companies4Tomorrow (C4T) nasce per rispondere alle esigenze concrete e urgenti delle PMI italo-greche, molte delle quali incontrano difficoltà nell’adattarsi ai paradigmi dell’Industria 4.0 a causa della carenza di risorse, strumenti e competenze digitali.

Il progetto mira a colmare il divario tecnologico e di competenze in settori chiave come: agricoltura, turismo, blue economy, manifattura.

Parallelamente, promuove la diffusione di tecnologie emergenti come Intelligenza Artificiale (AI), Internet of Things (IoT) e Blockchain, strumenti fondamentali per la competitività e la sostenibilità delle imprese.

C4T si propone come un vero e proprio acceleratore della doppia transizione digitale ed ecologica, con l’obiettivo di:

  • rafforzare l’ecosistema economico italo-greco;
  • rendere le imprese più resilienti, innovative e competitive;
  • favorire lo scambio di buone pratiche e la cooperazione transfrontaliera;
  • promuovere nuovi modelli di business sostenibili e processi condivisi di innovazione.

Sito di progetto : https://www.greece-italy.eu/project/companies4tomorrow-supporting-knowledge-capacity-in-ict-to-encourage-digital-innovation-in-the-gr-it-companies/

Canali social:

https://www.facebook.com/people/C4T-Companies-for-Tomorrow/61581739203480/

Il progetto C4T è cofinanziato con risorse dell'Unione Europea.