Regione Nome Regione
Sabato 3 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La Camera di commercio della Basilicata, in linea di continuità con quanto realizzato negli scorsi anni, ha pubblicato i nuovi Bandi a beneficio delle micro, piccole e medie aziende lucane in ambito internazionalizzazione, digitalizzazione e formazione, stanziando complessivamente 210.000 euro.
Il Bando Voucher Digitali I4.0 PID - Punto Impresa Digitale anno 2023 nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.01, intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici, attraverso il sostegno alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented, volti a sostenere la transizione digitale ed ecologica del tessuto produttivo. Allo scopo, vengono stanziate risorse per 140.000 euro, con agevolazioni accordate sotto forma di voucher di importo unitario massimo di 7.000 euro.
Per accedere a Bando e modulistica clicca qui
Bando internazionalizzazione anno 2023: le risorse del Bando internazionalizzazione ammontano a 40.000 euro. Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher, che avranno un importo unitario massimo di 5.000 euro. Il bando intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco. In questa delicata fase dell’economia globale, particolare impegno è rivolto alla valutazione di eventuali possibilità di mercato in aree meno toccate dall’emergenza legata alla diffusione del Covid-19 o nei paesi che, per primi, si apriranno di nuovo agli scambi internazionali, aiutando in tal modo le MPMI a diversificare i propri sbocchi commerciali.
Per accedere a Bando e modulistica clicca qui
Bando “Formazione e Lavoro 2023”: le risorse complessivamente stanziate ammontano a 30.000 euro. Si finanzieranno le iniziative progettate attraverso tre linee. La linea A prevede azioni di formazione per i dipendenti dell’impresa, per utilizzare appieno le potenzialità delle tecnologie ICT, accrescere le competenze in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, sostenere il cambiamento dei modelli organizzativi e di business. La linea B è rivolta alle imprese che realizzino, sulla base di apposite convenzioni con gli Istituti di Istruzione Superiore della Basilicata, percorsi per lo sviluppo delle competenze trasversali e per l’orientamento degli studenti di quegli Istituti della durata di almeno 40 ore. La linea C riguarda la concessione di borse di studio per residenti in Basilicata che si iscrivano al primo anno dei corsi ITS Academy tenuti in regione.
Per accedere a Bando e modulistica clicca qui
I Bandi prevedono premialità per chi sia in possesso del Rating di legalità e di Certificazioni di genere
clickday: 24 ottobre 2023
Non ci sono notizie correlate