Regione Nome Regione
Sabato 18 Gennaio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Programma Cosme
European Tourism Going Green - ETGG2030: Boosting Sustainable Tourism Certification
Turismo sostenibile certificato Ue
COSME (COmpetitiveness of enterprises and Small and Medium-sized Enterprises) è il programma europeo per la Piccola e Media Impresa che finanzia azioni di supporto all’imprenditoria e al turismo. In questo contesto l'azienda speciale Asset è protagonista nel processo di sviluppo del settore turistico come partner del progetto ETGG2030, coordinato dalla Camera di commercio Pordenone – Udine e dedicato alle imprese che vogliono intraprendere la strada dello sviluppo e dell’innovazione rispettosa delle risorse e dell’ambiente implementando la sostenibilità nel proprio processo decisionale.
FINANZIAMENTO E DURATA
Il progetto ha avuto avvio il 1° gennaio 2021 e per 30 mesi le attività saranno cofinanziate dal programma COSME con un plafond di circa 1 milione di euro.
OBIETTIVI
Coordinati dal Lead Partner Eberswalde University for Sustainable Development – Zenat (Germania) sono parte del progetto per l’Italia la Camera di Commercio di Pordenone-Udine e l’Azienda Speciale Asset della Camera di commercio della Basilicata, per la Germania: Ecotrans , Saarbrücken, per l’Austria: ÖHV Touristik Service, Vienna, per la Croazia: Camera dell’Economia della Croatia, Zagabria; per la Romania: Asociatia Judeteana De Turism, Sibiu e per la Bulgaria: DMD NT, Sofia.
Il progetto ETGG2030 contribuirà a sviluppare le misure di necessaria trasformazione attuando, a breve termine, strategie di resilienza COVID-19 a sostegno delle PMI del settore del turismo mentre non devono essere abbandonati gli obiettivi a più lungo termine per garantire il raggiungimento dell'economia verde circolare prevista nell'attuazione dell'UE dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Tenendo conto delle risposte più ponderate alla stabilità a lungo termine il progetto offrirà lo sviluppo e il trasferimento di buone pratiche innovative e di conoscenze sulla sostenibilità aziendale nella gestione d’impresa Sarà creato un cluster europeo composto da micro, piccolo e medie imprese, esperti, istituti di istruzione superiore, ONG, organizzazioni di supporto all’impresa e Camere di Commercio in grado di implementare un sistema di formazione online sulla sostenibilità e un servizio di assistenza e accompagnamento lungo il percorso di certificazione da parte di un ente terzo.
Sarà predisposto un sistema di pre-valutazione online attraverso l’applicazione web “R U ready for Certification?” che fungerà da strumento per consentire alle PMI un’autovalutazione e un’analisi sul migliore approccio da adottare prima dell'audit e della certificazione più idonea alla propria azienda.
Una volta ottenuta la certificazione, utilizzando i training e gli strumenti messi a disposizione le PMI potranno implementare la sostenibilità delle proprie decisioni, la pianificazione della propria offerta turistica e proporsi sul mercato con un profilo più qualificato tramite il portale “Tourism 2030.eu”, il più grande market-place indipendente al mondo di turismo responsabile e sostenibile grazie al quale realizzare anche incontri d’affari b2b, b2c e b2g.
Approfondimenti: https://www.pnud.camcom.it/estero-promozione-del-territorio-e-internazionalizzazione/progetti/etgg2030
Non ci sono notizie correlate