Regione Nome Regione
Mercoledì 7 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La vidimazione “virtuale” non comprende anche i registri di carico e scarico, i quali, fino all’entrata in vigore del decreto «tracciabilità» continueranno a seguire le previsioni del DM n° 148/98, nonché le disposizioni relative alla numerazione e vidimazione.
Inoltre, la vidimazione virtuale prevista dall’articolo 193, in questa forma, rappresenta una soluzione transitoria (sino ad entrata in vigore del nuovo sistema di tracciabilità). Sicuramente tale esperienza, unitamente al fatto che Unioncamere collabora con l’Albo Nazionale gestori ambientali per la realizzazione di un prototipo di Registro elettronico nazionale dei rifiuti, porterà ad includere tale servizio anche nel futuro.
A partire dal 8 marzo 2021, il servizio è accessibile dal portale www.ecocamere.it e sarà raggiungibile, all’indirizzo https://vivifir.ecocamere.it dai siti delle CCIAA, così come tutta la documentazione tecnica e la manualistica utile all’implementazione del servizio.
Il servizio consente di ottenere il numero e il “marchio” (che sostituiscono la vidimazione e la numerazione attribuita dalle tipografie autorizzate) da stampare e produrre un file pre-fincato con numero e QR Code che va successivamente compilato a mano.
L’accesso viene effettuato direttamente dall’utente (persona fisica) che si autentica mediante identità digitale (SPID o CNS) come rappresentante dell’impresa per la prima volta e successivamente può delegare un soggetto terzo, ivi incluso personale delle associazioni di categoria, che accederà anch’esso tramite autenticazione forte, ad effettuare le successive operazioni necessarie alla vidimazione dei formulari.
Non ci sono notizie correlate