Celebrata la Giornata della Trasparenza 2025

Notizia

Celebrata la Giornata della Trasparenza 2025

Online le slide illustrate

La Camera di commercio della Basilicata ha celebrato anche quest’anno la Giornata della Trasparenza, un appuntamento annuale fondamentale inserito nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione: non è un mero adempimento, è stato più volte sottolineato, ma un'occasione strategica volta ad ascoltare le esigenze, favorire la partecipazione reale alle scelte, rendere più chiaro e condiviso il lavoro dell'Ente e rafforzare la fiducia reciproca, promuovendo una cittadinanza più attiva e una democrazia più inclusiva.

Nel corso dell’incontro è stata presentata un'analisi dettagliata dei risultati finora ottenuti in riferimento alle linee d’intervento del Programma Pluriennale 2025-2029, che accompagna la durata del mandato dei nuovi organi camerali.

I dati evidenziano una solida gestione dell'Ente, il cui risultato economico-patrimoniale di esercizio è stato positivo negli ultimi anni, raggiungendo 1.402.770 nel 2024, pur mantenendo un elevato impegno verso le imprese, con gli interventi promozionali che nel 2024 hanno raggiunto 2.480.000 euro, pari al 39% del Diritto Annuale (+6% rispetto al 2023).

Sono stati registrati inoltre progressi significativi nell'efficienza dei processi e nella digitalizzazione dei servizi: da segnalare l'adempimento degli obblighi di pubblicazione in «Amministrazione Trasparente» (che ha raggiunto il 100% nel 2023 e nel 2024), la rapidità del Registro Imprese – con il tempo medio di lavorazione delle pratiche evase (al netto delle sospese) che è sceso drasticamente da 10,3 giorni nel 2019 a 2,6 giorni nel 2024, con un trend di 2,5 giorni nel 2025, il raggiungimento del 100% del numero di Comuni aderenti alla Piattaforma Impresainungiorno.

Da segnalare anche l’estrema rapidità di esaurimento delle risorse allocate per l'erogazione dei voucher alle imprese: nel 2024 sono stati sufficienti appena 5 minuti e 4 secondi per l'esaurimento dell’intera dotazione finanziaria stanziata per il Bando “Voucher Digitali”. A proposito di voucher, nel quinquennio 2019-2024 l’erogazione dei contributi ha superato quota un milione di euro.

In costante ascesa infine anche le iscrizioni delle aziende all’Albo Gestori Ambientali e il rilascio di strumenti digitali.

Per il quinquennio 2025-2029, la Camera di commercio della Basilicata ha delineato tre Ambiti Strategici principali per supportare lo sviluppo del territorio: l’efficienza organizzativa, mirata al miglioramento delle performance interne e all'ottimizzazione delle risorse; la semplificazione e la tutela del mercato (focalizzata sulla semplificazione degli adempimenti burocratici e la vigilanza) e la competitività delle imprese locali, garantendo una costante interlocuzione con istituzioni e attori economici.

Questi ambiti si articolano in dodici linee strategiche, tra cui il rafforzamento della competitività tramite la cooperazione, il consolidamento della governance attraverso una gestione trasparente, lo sviluppo delle risorse umane, l'upgrade telematico per la semplificazione, il sostegno agli investimenti delle PMI locali e la promozione della doppia transizione, digitale ed ecologica. La programmazione per il 2026 proseguirà in continuità, ponendo al centro i temi di competitività, innovazione, sostenibilità, cooperazione e semplificazione, rafforzando la cooperazione con imprese, istituzioni e portatori d’interesse. 

Notizie correlate

Non ci sono notizie correlate