Regione Nome Regione
Venerdì 2 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
PREMESSA
Nell’ambito del programma “Latte nelle scuole” finanziato dall’Unione Europea e realizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari Forestali e del Turismo in cooperazione istituzionale con Unioncamere, la Camera di Commercio di Basilicata, nell’ambito delle misure educative di accompagnamento alla distribuzione del latte nelle scuole, organizza alcune visite a scopo educativo presso luoghi di produzione del latte e dei prodotti derivati.
OBIETTIVO
Le attività delle misure educative è di coinvolgere i bambini delle scuole partecipanti al Programma per far conoscere come sono realizzati i prodotti della filiera lattiero-casearia, ovvero di un mondo non sempre familiare alle giovani generazioni. In questo modo si vuole avvicinare e far verificare direttamente le principali nozioni in merito ai processi di produzione del latte e dei suoi derivati, alle loro tipicità rispetto ai territori di provenienza, alla sicurezza alimentare, ai corretti stili di consumo e conservazione.
SERVIZIO RICHIESTO
Le fattorie/aziende didattiche interessate a collaborare alla realizzazione delle visite guidate degli alunni, che si svolgeranno tra i mesi di maggio e giugno, devono garantire:
- la disponibilità di ambienti, attrezzature e strumenti di produzione che possono essere descritti nelle loro funzionalità e utilizzo;
- un percorso educativo di approfondimento finalizzato a spiegare come si produce il latte e i prodotti derivati;
- il rispetto degli obblighi di sicurezza dei visitatori durante il percorso;
- una piccola merenda a base di latte e prodotti derivati; nel caso di visitatori che sono intolleranti occorrerà mettere a disposizione prodotti delattosati e nel caso di visitatori allergici occorrerà mettere a disposizione succhi 100 % di frutta fresca.
Non ci sono notizie correlate