Regione Nome Regione
Lunedì 5 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La lana, come risorsa, è profondamente radicata nel nostro patrimonio artigianale, artistico e culturale ed è dotata di un grande ma sottovalutato potenziale di mercato.
La Camera di commercio della Basilicata, per valorizzarla, è diventata partner del progetto WOOL (Wool as Outstanding Opportunity for Leverage) nell'ambito del Programma INTERREG ADRION 2014-2020. Il progetto è in corso di realizzazione in sei paesi della macro regione Adriatico-Ionica: Italia, Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro e Grecia.
L'obiettivo generale del progetto WOOL è quello di valorizzare la lana come importante risorsa naturale, così da proteggere il patrimonio artigianale, artistico e culturale delle creazioni e dei
prodotti in lana. Per migliorare l'attrattività dell'artigianato e delle produzioni artistiche in lana, il progetto prevede la realizzazione di corsi di formazione, scambio di buone pratiche e sviluppo di capacità per artisti e artigiani locali. In tal modo, la combinazione delle conoscenze tradizionali con il design contemporaneo consentirà ai prodotti tradizionali in lana di acquisire una maggiore attrattività nel contesto di riferimento regionale, nazionale e inter-regionale.
La Cciaa della Basilicata ha indetto un Bando aperto (in allegato) per reclutare artigiani e artisti interessati alla lana e alle nuove frontiere del prodotto, da poter formare. La scadenza delle manifestazioni di interesse è fissata a fine ottobre
Non ci sono notizie correlate