Il Sistema informatico degli Sportelli unici - La Cciaa incontra gli Enti terzi

Notizia

Il Sistema informatico degli Sportelli unici - La Cciaa incontra gli Enti terzi

Oggi, nella Sala Conferenze della Camera di Commercio della Basilicata (sede di Via dell'Edilizia a Potenza), si è svolto l’incontro finalizzato alla diffusione delle conoscenze sul “Sistema informatico degli Sportelli unici”, rivolto agli Enti terzi lucani coinvolti nei procedimenti di competenza dei Suap. In questo contesto, è stato presentato l’apposito Portale SSU, realizzato dal sistema camerale per supportare le P.A. nel cammino verso la completa digitalizzazione delle procedure per l’operatività del Sistema informatico degli Sportelli unici.

Nel corso dell’incontro si è discusso delle novità normative, operative e tecnologiche relative al nuovo ecosistema digitale dei Suap, cioè all’architettura dei Suap introdotta nel 2021 dal nuovo Allegato tecnico al Dpr 160/2010 e chiamata ad assicurare la comunicazione telematica ed il trasferimento dei dati tra gli sportelli ed i soggetti coinvolti, garantendo la totale interoperabilità.

Sono state illustrate le nuove Specifiche tecniche, approvate nel 2023, che individuano, in maniera definitiva e dettagliata, le modalità per la realizzazione della nuova struttura. Durante l’incontro, sono stati esposti i risultati raggiunti dal Sistema camerale nel percorso di trasformazione digitale degli Sportelli unici, non solo a livello nazionale, ma anche e soprattutto a livello regionale e provinciale. La Basilicata, lo ricordiamo, è best practice nazionale, avendo un Suap a cui aderisce il 100% dei Comuni lucani.

Le nuove norme assegnano al Sistema camerale il ruolo di gestore e garante della componente trasversale del Catalogo del Sistema informatico degli Sportelli unici, che costituisce la base di conoscenza dei procedimenti amministrativi, unica e condivisa tra i Suap, gli uffici comunali e le altre amministrazioni pubbliche coinvolte. Essa comprende l’elenco dei sistemi informatici front
office Suap, back office Suap e back office Enti terzi e le regole per lo scambio informatico delle informazioni tra le stesse. Questa nuova struttura trasversale dovrà essere utilizzata da tutti i SUAP italiani, indipendentemente dalla piattaforma informatica adottata per la gestione delle pratiche.

Nel corso dell’iniziativa è stato anche ribadito l’intento del sistema camerale e quindi della Cciaa lucana, di proseguire nel percorso avviato di supporto e investimento a favore dei Comuni (è stato già realizzato un incontro informativo con i loro referenti), al fine di consentire la piena attuazione del nuovo Sistema informatico degli Sportelli unici.

Notizie correlate

Non ci sono notizie correlate