Multiplier event di chiusura del progetto Craft3D

Notizia

Multiplier event di chiusura del progetto Craft3D

Si è svolto oggi l'evento multiplier di chiusura del progetto Craft3d - di cui la nostra Cciaa è partner - che ha visto coinvolti circa 30 partecipanti presso la sede camerale di Matera. L'incontro si è tenuto per:

- presentare e mostrare i risultati raggiunti (tool, metodologie, piattaforme, training kit)

- coinvolgere stakeholder esterni (artigiani, formatori, FabLab, scuole, PMI) che non hanno partecipato direttamente alle attività pilota

- favorire la diffusione e l’adozione dei risultati a livello più ampio, al di fuori del consorzio

- raccogliere feedback e stimolare collaborazioni future o prolungamento del progetto.

**

Il progetto, di durata biennale - dal 1° novembre 2023 al 31 ottobre 2025 - ha avuto l’obiettivo di realizzare un'attività formativa destinata agli artigiani e carpentieri del legno allo scopo di migliorare la conoscenza della stampa 3D e dell’innovazione tecnologica nel settore della produzione del legno. Craft3d ha sviluppato un apposito curriculum di IFP (Istruzione e Formazione Professionale) dedicato sotto forma di MOOC (corso online aperto e di massa), integrato da un'esperienza di apprendimento basata sul lavoro con uno strumento di valutazione su misura per monitorare i progressi degli studenti in un ambiente digitale.

Il MOOC è stato accompagnato da una guida per gli erogatori di IFP, che hanno avuto anche strumenti di valutazione per favorire l’apprendimento e migliorare la loro offerta educativa, offrire corsi di formazione per sviluppare le competenze dei partner in questo campo. Completa le attività di progetto un mentoring durante cui gli artigiani e gli operatori del legno che hanno preso parte parte alla sperimentazione del MOOC sono stati ospitati in aziende e organizzazioni per mettere in pratica quanto acquisito dalle conoscenze teoriche.

Sito di progetto:  https://craft3d-project.eu.

 

Galleria Foto

Notizie correlate

Non ci sono notizie correlate