Regione Nome Regione
Venerdì 2 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
E’ online (in allegato) il nuovo bollettino mensile effettuato sui fabbisogni aziendali lucani da Excelsior Informa, bollettino redatto mensilmente da Anpal (Agenzia Nazionale per le politiche Attive del Lavoro) e dalle Camere di commercio, che evidenzia come a novembre saranno programmate 2.940 entrate (+330 rispetto a 12 mesi fa).
Scende ancora la quota delle previsioni di assunzioni stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato: a novembre saranno del 16%, mentre nell'84% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita). Le nuove assunzioni si concentreranno per il 61% nel settore dei servizi e per il 78% nelle imprese con meno di 50 dipendenti, dati più o meno in linea con quanto è avvenuto ad ottobre.
Analogo al mese precedente anche il quadro della quota destinata a dirigenti, specialisti e tecnici, che è del 14% - conto un 18% della media nazionale -, e il previsionale delle entrate di laureati (9%), così come la delle assunzioni dei giovani under 30, pari al 27%. Sale di qualche punto la quota delle imprese prevedono di assumere personale immigrato, che si attesta al 18%.
Invariate al 49% le difficoltà espresse dagli imprenditori lucani nel trovare i profili desiderati: si continuano a cercare soprattutto operai specializzati e conduttori impianti (35%) e lavoratori nelle professioni commerciali e dei servizi (29%).
Rispetto ai settori, infine: ritorna a novembre il traino del comparto costruzioni (che prevede di assumere 520 unità), mentre i servizi di alloggio e ristorazione e servizi turistici assorbiranno 490 nuove unità nel mese corrente, mentre 450 saranno impiegate nel settore commercio e 350 nei servizi alle persone.
Non ci sono notizie correlate