Regione Nome Regione
Lunedì 5 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
ASSET, Azienda Speciale della Camera di commercio della Basilicata, partecipa al progetto Erasmus Plus "Chat2Learn", coordinato dal Dipartimento di Computer Science dell’Università di Cipro, assieme a partner della Bulgaria (Nikanor), dell’Olanda (Lidi Smart Solutions) e della Spagna (DomSpain).
Il progetto - incentrato sull’uso del Technology Enhanced Learning (o Tecnologie per il rafforzamento dell’apprendimento) - si propone di creare un chatbot da usare per l’istruzione e la formazione degli adulti, a partire dalla formazione imprenditoriale digitale, che sia in grado di interagire con gli utilizzatori nel modo più possibile vicino all’interazione umana, come un vero docente o tutor.
Con i chatbot, d’altra parte, interagiamo sempre più spesso in modo naturale: basti pensare al fatto che quando cerchiamo qualcosa su un motore di ricerca possiamo “parlare” al cellulare, che ci dà le informazioni di cui abbiamo bisogno.
I chatbot possono essere usati non solo per dare informazioni ma anche a scopi didattici. I partner del progetto hanno identificato molte buone pratiche per comprendere come implementare chatbot efficaci. Alcune di queste esperienze sono ben note, altre più sperimentali: tutte aiutano ad apprendere le lingue, la matematica o le scienze, dimostrando di essere ottimi supporti all’apprendimento per migliorare conoscenze e competenze. Inoltre è uno strumento molto utile ma non in competizione con gli esseri umani: è difficile immaginare, anche in un futuro distante, di imparare senza l’umanità e l’empatia di un vero insegnante.
Per maggiori informazioni: https://chat2learn.eu/
Non ci sono notizie correlate