Il 25/11 giornata del no alla violenza sulle donne. La CCiaa di Basilicata aderisce all'iniziativa

Notizia

Il 25/11 giornata del no alla violenza sulle donne. La CCiaa di Basilicata aderisce all'iniziativa

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, la  Camera di Commercio della Basilicata aderisce al progetto “Panchine rosse” promosso dagli Stati Generali delle Donne e condiviso da Unioncamere. L’iniziativa intende lanciare un monito contro la violenza sulle donne e si fa carico dell’urgenza di realizzare la parità di genere, alimentando un processo di consapevolezza nella società in cui ancora molte donne sono vittime di discriminazioni o di soprusi, ma anche per prendere coscienza e valorizzare il ruolo della donna nella vita quotidiana, nei luoghi di lavoro e nell’impresa.

Sulla sede della Cciaa di Potenza, in Via dell’Edilizia, verrà esposto un grande striscione con il messaggio “No alla violenza sulle donne” e nella sede di Matera di Via Lucana verranno esposti due drappi rossi a simboleggiare questa lotta di civiltà di cui il sistema camerale, attraverso i Comitati per l’imprenditoria femminile e i Comitati Unici di Garanzia presenti in ogni Camera, si sente pienamente coinvolto.

Del resto, è anche grazie all’attività della rete dei Comitati delle Camere di commercio che molte donne hanno scelto di avviare una propria attività, dando corpo alla propria vocazione professionale e in piena autonomia. Il tasso di aziende con a capo una donna, in Basilicata, è del 26,57%, il più alto in Italia: “Le oltre 16.000 imprese al femminile censite sul nostro territorio rappresentano una risorsa straordinaria per la nostra regione, sia perché attraverso di esse le loro fondatrici hanno raggiunto l’indipendenza economica, sia per l’importante ricaduta a livello occupazionale”, commenta il presidente della Cciaa della Basilicata, Michele Somma.

 

Notizie correlate

Non ci sono notizie correlate