Regione Nome Regione
Lunedì 5 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Unioncamere, da anni, promuove le iniziative per favorire l'utilizzo dei titoli di proprietà industriale come strumento per sostenere la capacità innovativa e competitiva delle imprese italiane.
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), con la Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (DGTPI - UIBM), ha affidato anche quest’anno all'Unione delle Cciaa italiane il compito di realizzare due interventi a favore delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) italiane: il primo è volto alla valorizzazione dei disegni/modelli sui mercati nazionale e internazionale (Bando Disegni+2022), mentre il secondo è volto a sostenere le MPMI nella tutela dei marchi all’estero (Bando Marchi+2022).
Le agevolazioni del bando Disegni+2022 (che sarà aperto l’11 ottobre 2022) coprono l'acquisto di servizi specialistici per valorizzare un disegno/modello, con la sua messa in produzione
e/o la sua offerta sul mercato; esse consistono in un contributo in conto capitale nella misura massima dell'80% delle spese ammissibili. Le risorse disponibili ammontano a 14 milioni di euro. La versione integrale del bando, la documentazione per presentare le domande e i dettagli informativi sono disponibili sul sito www.disegnipiu2022.it.
Il bando Marchi+2022 (che sarà aperto il 25 ottobre 2022) mira a sostenere le MPMI nella tutela dei marchi all’estero, favorendo la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO
(Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale) – Misura A; e di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) – Misura B. Le risorse disponibili ammontano a 2 milioni di euro e le agevolazioni consistono in un contributo in conto capitale nella misura massima dell'80% delle spese ammissibili per la Misura A
e del 90% per la Misura B. La documentazione utile per accedere a questi contributi è disponibile sul sito www.marchipiu2022.it.
Non ci sono notizie correlate