Servizi in rete: dal 30 settembre per molti applicativi sarà possibile l'accesso solo con Spid/CNS

Notizia

Servizi in rete: dal 30 settembre per molti applicativi sarà possibile l'accesso solo con Spid/CNS

Dal 30 settembre 2021 non sarà possibile accedere ai servizi in rete delle pubbliche amministrazioni con le credenziali rilasciate prima del 28 febbraio 2021, come stabilito dal Decreto-legge “Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale” (n. 76 del 16 luglio 2020 e successiva conversione). Pertanto, i privati cittadini potranno accedere esclusivamente attraverso i dispositivi di identità digitale SPID, CIE e CNS ai seguenti servizi istituzionali erogati da InfoCamere:

  • servizi che si avvalgono della registrazione/autenticazione al sistema “Telemaco” (per Registro Imprese e Registro protesti)
  • servizi quali: Certificati d'Origine, Agef – Bandi Camerali, Servizio Metrico
  • servizi del portale impresainungiorno ed il SUAP

Nei mesi successivi la misura sarà estesa anche agli altri soggetti giuridici (imprese, studi, associazioni), attraverso un piano progressivo e graduale sui diversi servizi che garantisca la massima continuità operativa agli utenti. In particolare il portale impresainungiorno.it e il SUAP estenderanno l’obbligo a tutti i soggetti fin dal 30 settembre.

Per il cassetto digitale dell'imprenditore , la fatturazione elettronica, il portale del diritto annuale, il rilascio online di identità digitali – che già richiedevano l’accesso solo con le nuove modalità, non è prevista alcuna variazione.

 

Notizie correlate

Non ci sono notizie correlate