Data evento
da Mar, 30 Novembre, 2021 - 10:00
a Mar, 30 Novembre, 2021 - 11:30
Sezione evento
Prossimi eventi:
Mer 28 Mag, 2025
Mer 28 Mag, 2025
La Camera di commercio della Basilicata è partner del progetto O.K. Open Knowledge – Animazione e formazione per creare valore sociale, economico e civico per il territorio attraverso la conoscenza e
l’utilizzo degli open data sulle aziende confiscate. Il progetto intende promuovere la conoscenza dei contenuti e le modalità di accesso al nuovo portale “Open data aziende confiscate” per il suo utilizzo ai fini di analisi, monitoraggio e supporto alle politiche e alle azioni volte alla restituzione al mercato legale delle imprese confiscate alla criminalità organizzata e ai fini del controllo sociale da parte della collettività sugli interventi in corso d’opera e sugli effetti da essi derivanti.
Il Roadshow di presentazione del progetto è in programma il prossimo 30 novembre alle ore 10.00 in modalità telematica, tramite piattaforma Zoom.
Si allega scheda di partecipazione che si prega di voler inviare, debitamente compilata, all’indirizzo: cameradicommercio@pec.basilicata.camcom.it
I partecipanti riceveranno il link per accedere alla piattaforma online.
Programma dei lavori:
Ore 10:00 Saluti istituzionali
Michele Somma - Presidente della Camera di commercio della Basilicata
Michele Campanaro - Prefetto di Potenza
ore 10:20 Introduce e modera i lavori
Vito Verrastro - Responsabile Ufficio stampa della Camera di commercio della Basilicata
ore 10:30 Presentazione del progetto O.K. Open Knowledge - Conoscere le aziende confiscate
Giuseppe Del Medico - Unioncamere - Responsabile progetto Open Knowledge
ore 10:45 Il portale “open data aziende confiscate” e le informazioni di inquadramento del fenomeno
Paolo Cortese - Centro Studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne Project manager Osservatori sui Fattori di Sviluppo
ore 11:00 Giuseppe Quattrone - Dirigente Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati