Data evento
da Gio, 8 Febbraio, 2024 - 16:00
a Gio, 8 Febbraio, 2024 - 18:00
Sezione evento
Prossimi eventi:
Mer 14 Mag, 2025
Quali sono le applicazioni tangibili dell'Intelligenza Artificiale nel mondo aziendale? Quali sono i nuovi trend che guidano l’adozione dell’AI all'interno delle corporate? Come si stanno muovendo le aziende pioniere? E in che modo collaborano aziende e startup grazie all'AI? Un evento insieme a professionisti, aziende e startup del settore per esplorare la rivoluzione portata dall'Intelligenza Artificiale e scoprire le opportunità di Basilicata Open LAB, il programma di Joule - la Scuola di Eni per l'impresa, PoliHub e Elis per il sostegno all'innovazione e all'imprenditoria della Regione Basilicata, e della Call4Innovation dedicata alle aziende lucane aperte alla collaborazione con team di innovatori e/o con progetti innovativi di sviluppo della propria azienda in ambito energia, agritech, mobilità ed edilizia. Qui il link per prenotare la tua presenza
AGENDA
16.00 - 16:30 Accoglienza
Benvenuto e introduzione
Vincenzo Lioy | Presidente Sezione Informatica Servizi Innovativi e Tecnologici, Confindustria Basilicata
Fabrizio Lanciotti | Project Manager Joule di Basilicata Open LAB
Intelligenza Artificiale: sfide e opportunità
Carlo Negri | Ricercatore Senior, Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano
Introdurre l’Intelligenza Artificiale in azienda: il caso Intellico
Francesca Saraceni | CEO, Intellico
Basilicata Open LAB: il valore della co-innovazione tra startup e azienda e l’Intelligenza Artificiale nel caso Ortolino-Piaceri del Pollino
Vera Scuderi | Corporate Program Manager, PoliHub
Emanuela Guerriero | Membro del Consiglio Scientifico, SmartEducationLab; Professore Associato, Università del Salento
Nicola Ciminelli | Responsabile Tecnico, Piaceri del Pollino
Dalle 17:45 Aperitivo
(per uscire: ESC per desktop, doppio tap per mobile)
