La Camera di commercio della Basilicata opera per sviluppare l'economia del territorio, favorendo la creazione di nuove imprese capaci di resistere sul mercato e affiancando le imprese esistenti in percorsi di sviluppo e innovazione. Sostiene inoltre significative iniziative di animazione del territorio.
News del 12/12/2022
Si comunica che è possibile consultare i provvedimenti di concessione dei Bandi Voucher 2022 Digitali I4.0 PID, Det. Segret. Gen. n.184 del 5 dicembre 2022, e Internazionalizzazione, Det. Segret. Gen. n.190 del 7 dicembre 2022, con i relativi elenchi dei beneficiari, ammessi alle agevolazioni fino alla concorrenza delle risorse finanziarie disponibili.
Di seguito i files relativi alle delibere:
Det. Segret. Gen. n.184 del 5 dicembre 2022 - DIGITALI I4.0 PID
Det. Segret. Gen. n.190 del 7 dicembre 2022 - INTERNAZIONALIZZAZIONE
Di seguito i file relativi al Bando Formazione 2022
Det. Segr. Gen. n.203 del 22.12.2022
News del 25/1/2022
Registro Nazionale delle Imprese Storiche
Riaprono le iscrizioni al Registro Nazionale delle Imprese Storiche, istituito nel 2011 da Unioncamere in collaborazione con le Camere di Commercio e con il coordinamento scientifico del Centro per la cultura d’impresa, in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
Lo scopo dell’iniziativa è premiare le imprese storiche che hanno saputo trasmettere alle generazioni successive il loro inestimabile patrimonio di competenze e conoscenze, nonché i valori fondanti del “fare impresa”. Il Registro coinvolge tutte le aziende, di qualsiasi forma giuridica, operanti in tutti i settori economici, iscritte al Registro Imprese con una continuità di attività nello stesso settore merceologico da almeno 100 anni.
Le adesioni al Registro Nazionale delle Imprese Storiche potranno essere accettate fino al 31 maggio 2023, per valorizzare tutte le imprese che abbiano già compiuto 100 anni al 31 dicembre 2021 o li compiranno al 31 dicembre 2022. Le imprese iscritte nel Registro ricevono dalle Camere di Commercio l’attestato di iscrizione e si possono insignire dello speciale marchio “Impresa storica d’Italia”.
Si può consultare qui il bando promosso da Unioncamere: https://www.unioncamere.gov.it/registro-imprese-storiche-ed…