Data evento
da Mar, 17 Maggio, 2022 - 10:30
a Mar, 7 Giugno, 2022 - 13:30
Prossimi eventi:
Mer 14 Mag, 2025
Prende il via la linea formativa relativa che prevede la realizzazione di due webinar di carattere divulgativo-informativo nelle date del prossimo 17 maggio e 7 giugno 2022, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 (scadenza adesioni 15 maggio)
WEBINAR del 17 MAGGIO 2022 - dalle ore 10:00 alle ore 13:00
Di carattere generale, finalizzato alla condivisione degli elementi conoscitivi di base utile per approfondire due temi:
- Il processo di sequestro e confisca e l’impatto sulle aziende: - il decreto legislativo, 06/09/2011 n° 159 e s.m.i. (Codice Antimafia): le misure di prevenzione e le procedure di gestione, destinazione ed assegnazione delle aziende confiscate; - le novità introdotte nel Codice Antimafia per la sostenibilità dei processi di trasparenza e supporto allo sviluppo delle aziende confiscate.
- Le funzionalità del Portale “Open data aziende confiscate – Sezione pubblica: - le caratteristiche tecniche degli open data; - gli open data contenuti nel portale e le modalità per il loro utilizzo; - le tipologie di dati contenuti e la loro fonte; - l’architettura di funzionamento del portale: l’interconnessione tra la banca dati dell’Agenzia dei Beni confiscati e il Registro Imprese delle Camere di commercio; - le funzioni accessibili tramite il Portale: le statistiche e gli open data.
Docenti: Di Buccio Stefania, Pellegrini Stefania
WEBINAR del 7 GIUGNO 2022 - dalle ore 10:00 alle ore 13:00
Di carattere tecnico, finalizzato ad approfondire le tematiche e gli strumenti di particolare rilievo utili per il monitoraggio e la gestione delle aziende confiscate ed in particolare:
- il ruolo e la funzionalità del Registro delle Imprese delle Camere di commercio, quale presidio di pubblicità legale e per la conoscenza sulle imprese;
- la metodologia di elaborazione e l’utilizzo delle analisi di bilancio delle aziende confiscate;
- la metodologia di stima e l’utilizzo delle analisi dei potenziali di mercato delle aziende confiscate;
- la metodologia e le chiavi di lettura utilizzate nelle analisi di contesto esterno in cui operano le aziende confiscate (ambito economico, sociale e illegalità).
Docenti: Appio Luisa, Donativi Vincenzo, Bruno Antonio, Carbone Marco, Santoro Laura
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E INFORMAZIONI
La partecipazione ai webinar è gratuita, previa compilazione, in tutte le sue parti,
della SCHEDA DI ADESIONE [2] da inviare unitamente all'informativa privacy [3]
all'indirizzo cameradicommercio@pec.
I partecipanti riceveranno via mail il link per accedere alla piattaforma.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti: 0835/338457-31
(Tutte le info sul progetto sono qui: https://www.basilicata.camcom.it/promozione/progetto-ok-open-knowledge)