150.000 euro per la digitalizzazione delle imprese lucane: è partito il nuovo bando nazionale per i voucher 4.0 lanciato dalle Camere di commercio per permettere alle aziende italiane di agganciare la quarta rivoluzione industriale. Per ciascuna impresa ci sono a disposizione risorse fino a 10mila euro di valore che potranno essere investite dagli imprenditori non più solo in formazione e consulenza (come avveniva nelle precedenti edizioni), ma anche per l’acquisto di nuove tecnologie, macchinari e software 4.0 da inserire in azienda fino ad un massimo del 50% delle spese ammissibili.
Le aziende avranno tempo fino al 15 luglio di quest’anno per richiedere l’erogazione del voucher presso la propria Camera di riferimento oppure consultando il portale nazionale www.puntoimpresadigitale.camcom.it [1]nella sezione voucher. Potranno beneficiare delle agevolazioni le singole micro, piccole e medie imprese e i gruppi da 3 a 20 imprese che presentano un progetto condiviso finalizzato all’introduzione delle tecnologie digitali abilitanti.
“E’ un sostegno concreto a favore della digitalizzazione delle imprese, soprattutto le piccole e micro, quelle che fanno più fatica a trovare le risorse per innovarsi” - sottolinea il presidente della Camera di Commercio della Basilicata, Michele Somma, secondo il quale “con i Pid facilitiamo un avvicinamento alle tecnologie 4.0 e continuiamo a implementare servizi per misurare e innalzare la maturità digitale e di formazione. Servizi essenziali di accompagnamento verso la digital transformation”.
Collegamenti
[1] https://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.puntoimpresadigitale.camcom.it%2F%3Ffbclid%3DIwAR2vSDR7gDyjdVnEryKUSn-Z1ut-9lZrAmZBgawSpRpuNLxCshELY3kDVkk&h=AT3EuwHrcYPawabKQvVF7Vos_oDPsDFSC2We9WrdQnV3Jf4sRWyllTk6Cxk1r8VAFe3-pYB9qeDBpnsY-QH_Jf4xeM-5ZQBzjsHh5SySGSxVV9lEAzwMIVdAjXI8mpPnQs4VfGFq6ZfTsDYklYHkp2XPnkeV9ZJEwegtQRbT9TEXKPhZL81lpdlMYoxSB-tVyAYpayp9hfndpkYiZPp9aX6JiVwiAbaKDdyaxnGk4Tey7Zm9sRXnbPRk5eMZCDF-m_KPKfpUuD-W6sCIuwpz94Q2vsQhxYmkjnrCxq8V_j1uwiolILas9g-lCc-5phSz47MRZ5L1HPE6jnKcUbqiuHIw75JkHecICsEGpu6Y8VY1JkmvmZhJRoCNfSWx_9xvMUE8dQxKZvK_AI3rHmgKMup-Am0Rs0ce5MxCQrLlKheczjiJlwEY972B15WJ5SvTxb8xALfBTf9VCejcaKRVCbgJm8aN1rquZlXAYSFo3VCsu2Bbgg05tUTM8mkV2nVrNIhlpCDknw7dTxrmMsC_IWR9bXg6JodX8tCy8Pu6-n1SIbaGP_d6xoBnSChHhgNSThbBCnMDzggQvXWGiktvVsztVLiUTxmpGMY6l3MSTOJyEmnHym9YpRTlD-gLyjbNCQ
[2] https://bit.ly/2LDolwv
[3] https://www.basilicata.camcom.it/notizia/digital-transformation-protagonisti-dellincontro-anche-cciaa-della-basilicata