Camera di Commercio della Basilicata
Published on Camera di Commercio della Basilicata (https://www.basilicata.camcom.it)


Le unità di misura

Le unità di misura esprimono le grandezze delle misure e sono necessarie per comunicare il valore di una grandezza. Le unità di misura legali da utilizzare per esprimere le grandezze sono quelle riportate nel capitolo I dell’allegato al D.P.R. n.802 del 12-8-82 [1], che stabilisce le unità di misura, da utilizzarsi nelle attività economiche, nella sanità, nella sicurezza pubblica e nelle operazioni di carattere amministrativo.

Le unità misura legali sono quelle del Sistema Internazionale delle unità di Misura (SI) adottato dalla Conferenza Generale dei Pesi e delle Misure, fondato sulle sette unità di misura fondamentali di base, che sono:

il metro, il chilogrammo, il secondo, l'ampere, il kelvin, la mole e la candela, rispettivamente per le dimensioni lunghezza, massa, tempo, corrente elettrica, temperatura termodinamica, quantità di sostanza, e intensità luminosa.

 

 

 SI - UNITA` FONDAMENTALI

 

Il S.I. prevede 7 grandezze fondamentali:

Grandezza

Unità
di misura

Simbolo

Lunghezza

metro

m

Massa

kilogrammo

kg

Tempo

secondo

s

Intensità di corrente elettrica

 ampere

 A

Temperatura Termodinamica

kelvin

K

Quantità di sostanza

mole

mol

Intensità luminosa

candela

cd

 

Naturalmente con i loro multipli e sottomultipli. Tutte le altre unità sono dette derivate.

 

Documenti:

• D.P.R. n.802 [1] del 12-8-82;

• 10 regole per scrivere correttamente [2] una misura

 

Quanto ti è stata utile questa pagina?
Media: 1 (2 votes)
Ultima modifica: Mercoledì 5 Maggio 2021

Condividi


Source URL: https://www.basilicata.camcom.it/regolazione-del-mercato/metrologia-legale/ufficio-metrico/le-unita-di-misura

Collegamenti
[1] file:///C:/Users/Administrator/Desktop/D.P.R.%20n.802%20del%2012-8-82.pdf
[2] file:///C:/Users/Administrator/Desktop/10%20regole%20per%20scrivere%20correttamente%20una%20misura.doc