Il progetto europeo Erasmus+ Craft3D, di cui la nostra Cciaa è partner, segna un nuovo importante traguardo con l’avvio operativo del Work Package 3 (WP3), dedicato alla progettazione, implementazione e monitoraggio di un innovativo programma di mentorship. L'obiettivo è accompagnare gli apprendisti e gli studenti dal percorso formativo teorico, reso possibile grazie ai MOOC sviluppati dal progetto, fino all’apprendimento sul campo nei settori dell’artigianato del legno e della stampa 3D.
Il WP3 prevede tre fasi principali:
la definizione e la sottoscrizione dei Memorandum of Understanding (MoU) con imprenditori e artigiani dei settori target;
la progettazione e condivisione del programma di mentorship;
la raccolta e l’analisi dei feedback da parte di mentor e trainee.
Ad oggi, quasi tutti i partner del consorzio hanno completato con successo la prima fase, siglando i MoU con professionisti attivi nell’artigianato tradizionale e nell’innovazione digitale.
Il partner bulgaro BIC Innobridge ha coordinato la progettazione del programma di mentorship, tradotto poi in tutte le lingue dei paesi partecipanti per garantirne la piena fruibilità da parte di apprendisti e formatori.
Mentor e trainee hanno già iniziato a restituire i primi feedback qualitativi, contribuendo a una valutazione iniziale dell’efficacia del programma e alla sua futura ottimizzazione.
Non ci sono notizie correlate