Camera di Commercio della Basilicata
Published on Camera di Commercio della Basilicata (https://www.basilicata.camcom.it)


Data evento

da Mar, 20 Maggio, 2025 - 15:30

a Mar, 20 Maggio, 2025 - 18:30

Luogo Evento
Online
Iscrizioni non ancora aperte.

Prossimi eventi:

Mar 20 Mag, 2025

App impresa italia: webinar per le imprese il 20 (e in alternativa il 27) maggio 2025 [1]

(Online)

Mer 28 Mag, 2025

WEBINAR Focus nazionale. La qualità dell’acqua. Il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 18 [2]

(Online)

Gio 29 Mag, 2025

Webinar "Dalla teoria alla pratica - strumenti tecnici e fiscali per lo sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili [3]

(Online)
Online
20 Maggio 2025
La Camera di commercio della Basilicata, con il supporto tecnico-scientifico di Uniontrasporti, partecipa per la terza annualità, al Programma Infrastrutture promosso da Unioncamere attraverso il Fondo di Perequazione 2023-2024, basato sul concept secondo cui un sistema infrastrutturale sviluppato e rispondente alle richieste del territorio, sia fondamentale per sostenere un'economia competitiva, migliorando l'accessibilità delle aziende verso i mercati di riferimento.

In tale ambito, è previsto, per il 20 maggio p.v. alle ore 15:30, in modalità telematica, un seminario inerente allo sviluppo di una filiera agroalimentare sostenibile, rivolto alle imprese del settore agroalimentare incluse quelle di trasformazione del prodotto.

Il tema della produzione sostenibile dei prodotti agroalimentari è da tempo all’attenzione delle imprese del settore: ora la sfida successiva è di estendere il concetto di sostenibilità lungo tutta la filiera dalla produzione alla trasformazione, alla distribuzione fino alla commercializzazione del prodotto.

Gli argomenti trattati durante i lavori, riguarderanno:

-        La sostenibilità nelle filiere agroalimentari;

-        Il ruolo della logistica sostenibile per l’agroalimentare;

-        I sistemi locali del cibo nelle aree urbane;

-        I sistemi locali del cibo nei territori rurali;

-        La capacità di stoccaggio delle produzioni e la capacità logistica dei mercati all’ingrosso;

-        Digitalizzazione della logistica e tracciabilità dei prodotti;

-        La logistica sostenibile per la riduzione degli sprechi alimentari.

Verranno inoltre presentati validi “case study” relativi a:

-         Catena del trasporto delle merci "sostenibile";

-         Stoccaggio "sostenibile" dei mercati all'ingrosso (ortofrutta);

-         Tracciabilità dei prodotti per un consumo informato e consapevole;

-         Riduzione degli sprechi.

 

PROGRAMMA

15:30  Saluti di benvenuto. Michele Somma, Camera di Commercio della Basilicata

15:40  Il PNRR: inquadramento, azioni, risultati. Luca Zanetta, Uniontrasporti

15:50 Le declinazioni della logistica sostenibile nell’agroalimentare: un’opportunità strategica. Aurora Cavallo, Universitas Mercatorum

16:50 Testimonianza aziendale. Oleifici F.lli Masturzo S.n.c. - Venosa (PZ)

17:10 Q&A

L’evento si terrà in modalità webinar, per iscrizione CLICCARE QUI [4].

 

INFO: Segreteria organizzativa 0971/412233. 

Allegati
PDF icon La locandina con il programma [5]

Condividi

Reti Sociali

Quanto ti è stata utile questa pagina?
Nessun voto

ARGOMENTI


Source URL: https://www.basilicata.camcom.it/eventi/seminario-declinazioni-della-logistica-sostenibile-nellagroalimentare-unopportunita

Collegamenti
[1] https://www.basilicata.camcom.it/eventi/app-impresa-italia-webinar-imprese-20-alternativa-27-maggio-2025
[2] https://www.basilicata.camcom.it/eventi/webinar-focus-nazionale-qualita-dellacqua-decreto-legislativo-23-febbraio-2023-n-18
[3] https://www.basilicata.camcom.it/eventi/webinar-dalla-teoria-alla-pratica-strumenti-tecnici-fiscali-sviluppo-delle-comunita
[4] https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN__134LpySRrC-27mK2YTw5g
[5] https://www.basilicata.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/eventi/uploads/documents/logistica_sostenibile_agroalimentare_in_basilicata_-_20.05.2025.pdf