Data evento
da Ven, 25 Ottobre, 2024 - 09:00
a Ven, 25 Ottobre, 2024 - 13:00
Prossimi eventi:
Mer 14 Mag, 2025
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata con la collaborazione dell’Arga regionale organizza, il prossimo 25 ottobre, un corso di formazione per i giornalisti sui temi della tutela dei diritti del lavoro in agricoltura. Il corso, ispirato da Fondazione ENPAIA si terrà, venerdì 25 ottobre dalle ore 9:00 alle 13:00 nelle aule formative della Camera di Commercio della Basilicata, in Corso XVIII Agosto 1860, 34 a Potenza.
L’evento formativo prende spunto anche dalle recenti vicende degli ultimi conflitti che hanno trasformato il problema della insufficienza alimentare in un vero e proprio problema geopolitico.
L’agricoltura italiana ha un valore aggiunto molto alto, il secondo in Europa con 38,2 miliardi di euro, ed esprime una classe imprenditoriale capace di fare investimenti e produrre cibo di qualità. Questo successo lo si deve anche ad un’impalcatura di norme e leggi che regolano gli ambiti della previdenza, dell’assistenza e delle pensioni. Il tutto finalizzato a dare certezza nel ricevere servizi qualitativamente superiori ed a garantire un futuro più sicuro a chi opera in questo settore.
Tra i relatori: Mario Restaino e Rino Cardone; entrambi presidenti, rispettivamente del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti e dell’Arga Basilicata. Restaino interverrà sul tema: “I punti cardine della deontologia professionale”, mentre Cardone su: “La specializzazione, uno dei doveri imprescindibili della professione giornalistica”. Seguiranno gli interventi di Giorgio Piazza - Presidente Fondazione Enpaia su: “Il ruolo di Enpaia come asset strategico nel panorama dell’economia agricola italiana”; Massimo Fiorio – Rappresentante del Ministero
del Lavoro e delle Politiche Sociali nel CdA di Fondazione Enpaia sul tema: “Politiche sociali e welfare un equilibrio possibile per competere in Europa e nel mondo – Il sistema Italia”.
I lavori proseguiranno con la relazione del Ten. Col. Milko Verticchio Comandante del Gruppo Tutela del Lavoro dei Carabinieri di Napoli su “Lotta al caporalato ed azioni di contrasto a tutela del lavoro in agricoltura”. Subito dopo è previsto il primo di due question time per consentire ai giornalisti di interagire con il panel dei relatori. A seguire Francesco Gagliardi – Responsabile Area Comunicazione e Marketing Fondazione Enpaia. Direttore Responsabile www.previdenzaagricola.it su I servizi di Fondazione Enpaia, un “unicum” nel panorama italiano ed internazionale – un’offerta all’avanguardia per un’agricoltura competitiva e sostenibile. Concluderà il corso la lezione di Giuseppe Peleggi della Direzione Studi, Ricerche
e Rilevazioni Statistiche Enpaia su “Le connessioni in agricoltura; come cambia il lavoro nei campi. L’intelligenza artificiale al servizio del settore primario”.
La partecipazione al corso “Tutela dei diritti del lavoro in agricoltura: aspetti legislativi adempimenti normativi. I punti cardine della deontologia professionale”, è gratuita e dà diritto ad acquisire 6 crediti formativi deontologici. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 22 ottobre prossimo attraverso la piattaforma: https://www.formazionegiornalisti.it
NB: l'incontro è aperto anche ad uditori