È giunto a conclusione il progetto Erasmus + “Chat2learn”, cui ha preso parte ASSET - Azienda Speciale della Camera di commercio della Basilicata assieme a partner della Bulgaria (Nikanor), dell’Olanda (Lidi Smart Solutions) e della Spagna (DomSpain) con il coordinato dal Dipartimento di Computer Science dell’Università di Cipro.
Obiettivo del progetto è stata la sperimentazione dell’uso dei chatbot a fini didattici, ovvero capire come (e in che misura) i chatbot siano efficaci in pecorsi di formazione e istruzione per gli aduti. Il cuore del progetto è stata la realizzazione di un chatbot (raggiungibile qui: https://chat2learn-learning.eu/ [1]) che permette di seguire un corso di formazione imprenditoriale articolato in cinque moduli: business planning, management, marketing, sicurezza informatica e applicazioni digitali. Nei cinque paesi del partenariato hanno preso parte alla sperimentazione oltre 140 persone, numero veramente ragguardevole!
I partner hanno inoltre prodotto materiali utili a quanti vogliano cimentarsi nell’impresa di utilizzare i chatbot per insegnare: buone pratiche per ispirarsi a casi concreti, manuali per la formazione formatori, report sulla sperimentazione con proposte di miglioramento ecc.
Nessun chatbot potrà mai sostituire un docente in carne e ossa, ma i risultati della sperimentazione indicano chiaramente che il chatbot può servire a rafforzare in vario modo i risultati dell’apprendimento, per così dire, ordinario.
Per maggiori informazioni: https://chat2learn.eu/ [2]
Non ci sono notizie correlate
Collegamenti
[1] https://chat2learn-learning.eu/
[2] https://chat2learn.eu/