Il Ministro dello Sviluppo Economico, con decreto del 26 luglio 2022 numero 155 [1] pubblicato sulla G.U. n. 247 del 21 ottobre 2022, ha adottato il Regolamento in materia di definizione dei modelli degli atti costitutivi di s.r.l. aventi sede in Italia e con capitale versato mediante conferimenti in denaro.
Il decreto dispone che gli atti costitutivi delle società a responsabilità limitata e delle società a responsabilità limitata semplificata aventi sede in Italia e con capitale versato mediante conferimento in denaro, possano essere “ricevuti dal notaio, per atto pubblico informatico, con la partecipazione in videoconferenza delle parti richiedenti o di alcune di esse, mediante l’utilizzo di una piattaforma telematica predisposta e gestita dal Consiglio nazionale del notariato".
Tali atti costitutivi possono essere ricevuti dal notaio per atto pubblico informatico anche utilizzando i modelli uniformi di cui al presente decreto. Il notaio che riceve l’atto costitutivo lo deposita all’ufficio del registro delle imprese competente ex art. 2330 c.c..
Il decreto entra in vigore a partire dal 05 novembre 2022.
Ecco i modelli standard degli atti costitutivi delle società a responsabilità limitata e delle società a responsabilità limitata semplificata:
Non ci sono notizie correlate
Collegamenti
[1] https://nu.camcom.it/.galleries/doc-servizi/DECRETO-26-LUGLIO-2022-155.pdf
[2] https://nu.camcom.it/.galleries/doc-servizi/2022-07-04-DM-Atti-costitutivi-SRLS-inglese.pdf
[3] https://nu.camcom.it/.galleries/doc-servizi/2022-07-04-DM-Atti-costitutivi-SRL-inglese.pdf