Data evento
da Gio, 28 Ottobre, 2021 - 09:00
a Lun, 8 Novembre, 2021 - 10:00
Prossimi eventi:
Mer 14 Mag, 2025
La Camera di Commercio della Basilicata e la sua azienda speciale Asset, in collaborazione con il Jobbing Fest, propongono alle scuole superiori lucane un incontro informativo e orientativo online di un’ora, sulla base di dati reali che il sistema camerale monitora mensilmente, chiedendo alle aziende i loro fabbisogni, i profili più ricercati e quelli su cui è difficile il reperimento. E ci sono proiezioni al 2025 sui settori più ricettivi e sulle professioni più richieste, per scegliere con più consapevolezza i percorsi futuri. Tutto questo lo fa Excelsior, il sistema informativo per l’occupazione e la formazione di Unioncamere e Anpal che ricostruisce il quadro previsionale della domanda di lavoro e dei fabbisogni professionali e formativi espressi dalle imprese: dati che aiutano a compiere scelte più consapevoli!
L'azione-pilota si svolgerà online il 28 ottobre, dalle 9.00 alle 10.00 (il link verrà comunicato successivamente a chi si iscrive, scrivendo o rispondendo alla mail ufficio.stampa@basilicata.camcom.it [2]). Per chi non potrà esserci, è calendarizzabile un altro appuntamento l’8 novembre, sempre dalle 9.00 alle 10.00.
A chi può interessare?
→ Agli studenti delle V classi, prossimi all’uscita dalla scuola
→ Agli studenti delle IV classi, in termini di acquisizione di informazioni utili per il futuro
→ Agli studenti degli Istituti Tecnico-Professionali, per guardare al post-scuola in ottica consapevole
→ Agli studenti dei Licei, in termini di orientamento alle scelte rispetto alle Facoltà, nel proseguire gli studi.
Sarà altresì gradita la presenza di docenti e dirigenti scolastici, per acquisire informazioni utili e programmare meglio le attività legate al PCTO.
Programma:
Prima parte: "Il lavoro non è un posto, ma un viaggio", a cura di Vito Verrastro, giornalista e orientatore. Racconteremo come cambia il mercato del lavoro e quale mentalità e competenze occorre sviluppare per aumentare il proprio grado di "occupabilità", con l'obiettivo di generare consapevolezza. Quali sono i percorsi tradizionali post-scuola e quali quelli innovativi, per ampliare il raggio della conoscenza.
Seconda parte: "Bussole preziose: Excelsior", a cura di Saverio Primavera della Cciaa della Basilicata. Si farà un focus sul mercato del lavoro locale e uno su quello nazionale, analizzando i dati del Report sui fabbisogni occupazionali e professionali mensili e quelli al 2025.
Terza parte: due strumenti al servizio dei giovani, Crescere in Digitale e Resto al Sud. Servizi reali che accompagnano i giovani nell’acquisizione di competenze digitali e nella creazione di autoimpiego.
√Come ci si iscrive? Inviando una mail a ufficio.stampa@basilicata.camcom.it [2] ed indicando il nome della scuola e il numero degli studenti coinvolti (i nominativi possono essere inviati anche in un secondo momento, fino ad un giorno prima dell’evento).
√ Cosa si ottiene?
→ Informazioni preziose
→ Un attestato di partecipazione per ogni studente, spendibile su PCTO o crediti formativi
→ Il pdf del Rapporto 2021-2025
→ I link ai bollettini mensili e alle altre pubblicazioni di Excelsior
→ Una corsia preferenziale per rimanere aggiornati sulle iniziative di orientamento della Camera di commercio e del Jobbing Fest