Nell'incontro annuale di Mirabilia, previsto per il 12 e 13 novembre a Caserta, verranno organizzati due eventi importanti per le Pmi lucane. Nello specifico:
- evento B2B nel settore turistico riservato a 8 aziende del settore (tour operator, agenzie di viaggio, albergatori, agenzie di incoming, ecc.) operanti nei territori che possono vantare la candidatura o la titolarità di un sito materiale riconosciuto come bene patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e a 45 buyer (operatori incoming, decision manager, buyer luxury travel, ecc.) provenienti principalmente dai Paesi UE. Si riserva la partecipazione in presenza alle prime 5 aziende selezionate per ciascun territorio; le restanti 3 potranno partecipare in remoto in videochiamata attraverso la piattaforma MIRABILIA.
- Un Un evento B2B nel settore food & drink riservato a 8 aziende che possono vantare la candidatura o la titolarità di un sito materiale riconosciuto come bene patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e a circa 30 buyer provenienti da area europea. Si riserva la partecipazione in presenza alle prime 5 aziende selezionate; le restanti 3 potranno partecipare in remoto in videochiamata attraverso la
piattaforma MIRABILIA.
Scadenza 11 ottobre
Informativa con programma e indicazioni per l'iscrizione in allegato
Non ci sono notizie correlate
Collegamenti
[1] https://www.basilicata.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione_isin/notizie/file/informativa_turismo_mirabilia2021_borsa_turismo_cult.pdf
[2] https://www.basilicata.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione_isin/notizie/file/informativa_mirabilia_food_drink_2021_basilicata.pdf