Data evento
da Gio, 18 Febbraio, 2021 - 19:00
a Gio, 18 Febbraio, 2021 - 20:15
Sezione evento
Prossimi eventi:
Mer 14 Mag, 2025
Il contesto di mercato attuale, colpito dall’emergenza “Covid19”, è sempre più vicino al concetto di “VUCA” (Volatility, Uncertainty, Complexity, Ambiguity) caratterizzato dalla incessante e crescente volatilità, incertezza, ambiguità e ipercompetitività. Non si può immaginare oggi un’azienda che non si trasformi in un quadro di riferimento che vede un modello economico in crisi e una struttura di costi difficilmente sostenibile. In pochi mesi molte aziende, sono state chiamate ad adattarsi e digitalizzarsi per rimanere sul mercato.
Ma qual è la strada maestra per adattarsi in modo semplice e rapido alle trasformazioni di mercato? La risposta a questa domanda può essere data dall’approccio Lean Thinking che consiste nel creare il massimo valore per il cliente al minimo costo, riducendo al minimo risorse, tempo, energia e fatica cambiando i processi e il modo di fare le cose.
Infatti l’approccio Lean nasce, in condizioni seppure diverse, in Giappone nel secondo dopo guerra, per fronteggiare la situazione di profonda crisi in cui si trovava l’azienda Toyota. Il pensiero snello e la pratica aiutano le organizzazioni a diventare innovative e competitive, il che a sua volta consente loro di diventare sostenibili. Di questo e altro si parlerà nel talk di Federmanager Basilicata, con esempi concreti di applicazione della trasformazione lean in azienda.
Il webinar è gratuito e fruibile sui canali Federmanager Basilicata:
Su pagina Facebook
https://www.facebook.com/Feder
Su Youtube
https://www.youtube.com/channe
(per uscire: ESC per desktop, doppio tap per mobile)
